NEGROAMARO 2018 Magnum

29,00

NEGROAMARO BIOLOGICO
I.G.P. PUGLIA

Vitigno Pugliese che nel suo nome racchiude le sue caratteristiche:
scuro nel colore e piacevolmente amarognolo al gusto, rendendolo adatto a tutto pasto.
La caratteristica principale del nostro Negroamaro è il grande equilibrio tra sentori fruttati, floreali e speziati, rendendolo un vino adatto a tutto pasto.

LA VIGNA DAL QUALE HA ORIGINE

Territorio: Terre del Gargano
Agricoltura: biologica
Concimazione: vinacce e favino
Allevamento: controspalliera
Potatura: guyot
Densità di impianto: 4000 piante per ettaro
Produzione/ettaro: 120 q
Terreno: argilloso
Epoca di vendemmia: fine settembre

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Nome vino

NEGROAMARO 2018

Certificati

Vino biologico, vegan (senza chiarificanti animali)

Denominazione

IGP Puglia

Premi

4 grappoli Bibenda, 89 James Suckling, 86 Veronelli

Tipo di Uve

Negroamaro 100%

Fermentazione

15 giorni in legno francese

Affinamento

Un anno in acciaio, bottiglia

Alcool

13,5% vol

Caratteristiche sensoriali

Intenso colore rosso rubino-granato scuro, con riflessi quasi neri.
Al naso, sentori di fiori scuri e frutti piccoli a bacca nera, talvolta con leggeri sentori di tabacco.
In bocca è secco e asciutto, piacevolmente amarognolo.

Abbinamenti gastronomici

Piatti della tradizione pugliese, cacciagione, carni al forno, zuppe di legumi o grigliate miste estive.
È anche consigliato su taglieri di salumi e formaggi mediamente stagionati.

Descrizione

NEGROAMARO BIOLOGICO
I.G.P. PUGLIA

Vitigno Pugliese che nel suo nome racchiude le sue caratteristiche:
scuro nel colore e piacevolmente amarognolo al gusto, rendendolo adatto a tutto pasto.
La caratteristica principale del nostro Negroamaro è il grande equilibrio tra sentori fruttati, floreali e speziati, rendendolo un vino adatto a tutto pasto.

LA VIGNA DAL QUALE HA ORIGINE

Territorio: Terre del Gargano
Agricoltura: biologica
Concimazione: vinacce e favino
Allevamento: controspalliera
Potatura: guyot
Densità di impianto: 4000 piante per ettaro
Produzione/ettaro: 120 q
Terreno: argilloso
Epoca di vendemmia: fine settembre